Massaggio linfodrenante
È veramente efficace e da risultati?

La cellulite è sicuramente uno dei più acerrimi nemici della bellezza femminile. Ed è anche un nemico subdolo: colpisce a tutte le età e tutte le fisicità, anche le più magre.
Sono veramente poche le donne che hanno la fortuna di essere state graziate dalla genetica e che quindi non hanno e non avranno mai la cellulite!
Per tutte le altre, la lotta è davvero dura…

Essendo un problema estetico così sentito, sono disponibili in commercio tantissimi tipi di trattamenti e di prodotti di ogni genere: creme, gel, fanghi, integratori, tisane e tanto altro, che ogni anno vedono il fatturato aumentare sempre di più, segno che il problema è davvero diffuso e sentito e che, di conseguenza, per debellarlo, ci si impegna in tutti i modi possibili.

Certo, tutto quello che si riesce a fare nella quotidianità, a casa, può essere utile: è importantissimo seguire una dieta sana ed, in generale, attenersi ad uno stile di vita sano; l’attività fisica è fondamentale per mantenere i tessuti attivi e in salute; anche l’uso dei cosmetici a casa contribuisce al raggiungimento del risultato, anche se le manipolazioni fatte da soli non hanno la stessa efficacia di quelle dei professionisti.
È per questo che per avere dei risultati davvero visibili in poco tempo e veramente duraturi, dobbiamo abbinare alla nostra buona volontà anche l’intervento di un professionista che sappia trattare in maniera mirata il problema.

Una delle armi più potenti e che funzionano meglio sulla cellulite e sulla ritenzione idrica – le cose sono strettamente collegate – è il massaggio linfodrenante.
L’azione di questo tipo di massaggio si concentra sulla riattivazione della circolazione linfatica e quindi favorisce il drenaggio dei liquidi presenti nei tessuti adiposi, con il grande vantaggio di alleviare il gonfiore dovuto alla ritenzione idrica, che altro non è che la base per la formazione della cellulite.
La manipolazione, poi, agisce in maniera positiva anche sulla microcircolazione: un microcircolo più attivo ed una maggiore ossigenazione dei tessuti favoriscono il ricambio cellulare, che determina una loro maggiore tonicità ed elasticità. La silhouette risulta quindi rimodellata e la pelle, che usufruisce esattamente degli stessi benefici, appare più fresca, sana, compatta e tonica.
Rispetto ad altre tipologie di massaggio, il linfodrenaggio è un tipo di massaggio particolarmente leggero, non traumatico per i tessuti: un massaggio linfodrenante è costituito da manualità lente e leggere, poiché deve agire in maniera mirata sulla circolazione linfatica e su tessuto liquido e superficiale.

Per essere efficace, un massaggio linfodrenante si effettua dal basso verso l’alto: si parte, in genere, dalle caviglie, si manipola fino all’inguine e ai glutei, arrivando fino all’addome. In questo modo si convogliano i liquidi ristagnanti nel tessuto adiposo verso i linfonodi, che a loro volta, li devieranno verso i reni e, quindi, verso la loro espulsione.

I risultati sulla sensazione di gonfiore sono, infatti, immediati, sin dal primo massaggio; per quelli visivi si deve attendere qualche seduta: in genere si cominciano a notare i primi segni di un rimodellamento, di una diminuzione dei centimetri della circonferenza delle parti trattate già dopo le prime 5/6 sedute.

È possibile anche creare dei percorsi specifici e abbinare il massaggio linfodrenante ad altri trattamenti manuali o con particolari macchinari.

Affidati ai professionisti di Maya Club

Scopri tutti i nostri trattamenti

Prenota ora il tuo trattamento
Clicca per chiamare adesso
Chiama Fano
Chiama Pesaro
oppure Invia la richiesta per fissare un appuntamento ai centri Maya, verrai contattato dal centro più vicino.
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.