Gli Alimenti da Mangiare a Dicembre
Per essere belle e affrontare l’inverno

Sappiamo benissimo quanto l’alimentazione sia importante per la bellezza: il giusto apporto di nutrienti rende l’organismo sano e forte, che significa anche un fisico tonico, una muscolatura asciutta e una pelle bella e radiosa.
Sappiamo anche che i nutrienti di cui l’organismo ha maggiormente bisogno ce li fornisce la natura, di stagione in stagione: frutta e verdure ricchissime che racchiudono tutto ciò che ci serve in ogni diverso momento dell’anno.
E visto che è appena cominciato l’inverno, vediamo quali sono gli alimenti da mangiare in questo mese per essere belle e per affrontare al meglio la stagione fredda.

La frutta di dicembre


• Agrumi: dicembre è il mese degli agrumi. Arance, mandarini, pompelmi e clementine non possono e non devono mancare sulle nostre tavole: sono ricchissimi di vitamina C, vitamina A, alcune vitamine del gruppo B, antiossidanti e minerali, fra cui il potassio e sono utili, quindi, a rinforzare le difese dell’organismo contro i malanni di stagione e a prevenire l’attacco dei radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento. Cura della salute e cura della bellezza vanno di pari passo con gli agrumi.

Due piccoli consigli: mangia gli agrumi a spicchi, non spremuti, così potrai godere dei benefici delle sostanze contenute nell’albedo, la parte bianca, che è particolarmente ricco di pectina, una fibra molto utile per la salute dell’intestino e dell’apparato cardiovascolare; e poi, sfrutta le eccellenti proprietà dell’agrume più sottovalutato, il pompelmo: abbassa il colesterolo, stimola la diuresi, disinfetta l’apparato digerente e fa bene al fegato. Per questa ragione è considerato una sorta di cibo dimagrante, brucia grassi.

• Kiwi: sono una miniera di vitamina C, che contengono in quantità superiore alle arance. Forniscono all’organismo anche un buon contenuto di fibre, che vanno a supportare l’attività intestinale.

• Mele: particolarmente ricche di acqua e nutrienti, sono ricchissime di proprietà benefiche: riducono il colesterolo cattivo, combattono sia la diarrea che la stipsi, favoriscono la digestione e accelerano il senso di sazietà.

• Pere: la pera è un potente frutto antiossidante che combatte i danni dei radicali liberi e riduce lo stress ossidativo. È anche ricchissima di vitamina C e supporta la salute del cuore, aiuta a combattere il diabete, mantiene in salute le ossa, migliora la digestione e combatte la costipazione, è una grande alleata della salute della pelle.
• Cachi: sono ricchi di fibre e di minerali, in particolare magnesio e di vitamine – la A è presente in altissima concentrazione. La sua ricchezza di fibra insolubile aiuta a ridurre l’assorbimento del colesterolo derivante dall’alimentazione a livello intestinale.

La verdura di dicembre


• Finocchi: i finocchi hanno proprietà depurative e favoriscono la digestione, per cui, sia crudi che cotti, vengono consigliati ad ogni età, dai bambini in fase di svezzamento agli anziani e vengono abitualmente inseriti nei regimi dietetici visto il loro basso apporto calorico e il loro potere depurativo.

• Cavoli: dicembre ci dona una grande varietà di cavoli, tutti ricchissimi di sostanze nutritive essenziali. La scienza li ha riconosciuti come alimenti utili nella prevenzione dei tumori grazie all’alto contenuto di antiossidanti, tra cui betacarotene e polifenoli; inoltre sono ricchi di minerali, fra cui magnesio, fosforo, potassio e ferro, di vitamina C e di fibre. E tutto questo con solo circa 24 kcal per 100 grammi e tanto gusto.

• Indivia belga: l’indivia belga ha pochissime calorie, tante fibre e un buon effetto detox e diuretico. Inoltre, è povera di sodio, ragion per cui aiuta a drenare i liquidi del corpo; le sostanze che le conferiscono il caratteristico gusto amaro sono le stesse che stimolano la milza e il fegato a disintossicarsi. Ma non solo: l’indivia belga è un’eccellente fonte di acido folico, indispensabile alle donne in gravidanza e a chi desidera esserlo e anche ai bambini piccoli. Infine, in pochissime calorie – appena 18 per 100 grammi – ha un bel contenuto in fibre, che stimolano la funzionalità intestinale e limitano l’assorbimento di zuccheri e grassi.

• Barbabietola rossa: è ricca di minerali, in particolare calcio, fosforo, ferro, vitamine A, B2, C, K e acido folico. Ha effetti disintossicanti, antiossidanti e depurativi e proprietà antinfiammatorie.

• Bietola: è ricca di fosforo, magnesio, ferro, calcio e potassio, provitamina A e vitamina C; favorisce il buon funzionamento dell’intestino, rafforza il sistema immunitario, ha un potere rinfrescante ed emolliente, è un buon alleato della pelle, protegge la vista, mantiene in salute l’apparato cardiovascolare e ha proprietà antinfiammatorie.

• Carciofi: sono ricchi di ferro e potassio e sono le verdure di dicembre con il più alto contenuto di acido folico e di magnesio; in più, hanno la maggior quantità di fibra del mondo vegetale e sono ottimi alleati del fegato: grazie alla cinarina favoriscono la disintossicazione e la diuresi e contribuiscono all’eliminazione del colesterolo cattivo nel sangue. Inoltre, grazie alla fibra solubile, stabilizzano il livello di glicemia.

• Porro: il porro è ricco di vitamina A, ha un discreto contenuto di vitamine C e B e di silice, che aiuta a donare elasticità alle ossa e alla pelle. l porro è particolarmente indicato per i problemi di stitichezza, per la ritenzione idrica, è efficace anche contro l’ipertensione ed abbassa il colesterolo.

• Radicchio: è ricco di fibre, di antociani, di minerali come calcio, ferro, potassio, sodio, fosforo, magnesio e rame ed ha un discreto contenuto di vitamine B, C e K; favorisce la regolarità dell’intestino, aiuta la digestione, ha un effetto depurativo; riduce il rischio di malattie cardiovascolari grazie all’alto contenuto di antociani.

• Spinaci: sono le verdure di dicembre con maggior contenuto di ferro, forniscono anche una buona dose di calcio, fosforo e magnesio. Sono ricchi di vitamina C e di provitamina A. Gli spinaci hanno proprietà lassative, antianemiche e antiossidanti grazie al contenuto di carotenoidi, acido folico, clorofilla e luteina.








Prenota ora il tuo trattamento
Clicca per chiamare adesso
Chiama Fano
Chiama Pesaro
oppure Invia la richiesta per fissare un appuntamento ai centri Maya, verrai contattato dal centro più vicino.
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.