Speciale Abbronzatura
Come preparare al pelle al sole

Il colorito caldo, dorato e luminoso dell’abbronzatura piace un po’ a tutti: ci dona un aspetto sano, pieno di vita e anche più allegro.
A qualcuno piace talmente tanto che, per ottenerlo, si espone al sole in maniera selvaggia, sottoponendosi a svariati rischi, sia di salute che per la bellezza.
Non è di certo l’esposizione diretta ai raggi solari, senza protezione e concentrata in pochi giorni, a determinare un’abbronzatura bella e duratura; è piuttosto il contrario: bisogna avere pazienza, esporsi con cautela e adeguate protezioni e, magari prepararsi prima.

Preparare la pelle al sole, infatti, si rivela un’arma vincente per ottenere l’abbronzatura ideale. E come si fa?

Sono tante le cose che si possono fare tutto l’anno e, nello specifico, a partire più o meno da due settimane prima la nostra esposizione al sole. Anche il cibo può esserci di aiuto. Vediamo come.

• Cosa fare tutto l’anno: è importante consumare cibi che favoriscano la produzione di melanina, la sostanza che determina il colore della pelle e l’abbronzatura. Alcuni esempi di cibi amici dell’abbronzatura: carote, zucca, albicocche, melone, pesche, pomodori, peperoni.

• Cosa fare quindici giorni prima: la pelle deve prepararsi all’azione dei raggi UVA/UVB dopo essere stata coperta tutto l’inverno dagli abiti o dal make-up. I cibi giusti agiscono dall’interno, ma non hanno un effetto immediato: è per questo che se ne consiglia un consumo costante. Una cosa che invece ha effetto immediato è la lampada: a partire da due settimane prima dell’esposizione al sole si possono fare delle lampade UVA/UVB, rigorosamente controllate, nei saloni di bellezza. Questo permette alla pelle di “abituarsi” e a noi di porci al sole la prima volta con maggiore serenità: dopo qualche lampada la pelle avrà già cominciato a produrre melanina, a scurirsi e quindi ci saranno minori rischi di scottature – a patto, sempre, di esporsi responsabilmente. Questa è di sicuro la migliore arma che possiamo sfruttare in favore della nostra abbronzatura. E non solo prima di esporci al sole, ma anche tutto il resto dell’anno, per mantenere il colorito caldo e luminoso dell’abbronzatura naturale.
Un aiuto in più: in commercio esistono molti integratori in grado di stimolare la produzione di melanina e che aiutano a mantenere più a lungo l’abbronzatura. L’importante è cominciare ad assumerli in anticipo: possono ben poco se presi solo al momento dell’esposizione al sole.

• Sette giorni prima: fare uno scrub su tutto il corpo, così da eliminare cellule morte e impurità: in questo modo l’abbronzatura sarà perfettamente uniforme.

• Tre giorni prima: è il momento della depilazione, che esercita anch’essa una leggera azione esfoliante aggiuntiva.

La depilazione e anche tutte le pratiche più aggressive, come scrub e peeling, non devono mai essere praticate a ridosso dell’esposizione al sole: la pelle viene alquanto stressata da queste attività ed è dunque meglio darle qualche giorno per rigenerarsi prima di sottoporla al nuovo stress del sole.
Dobbiamo anche assicurarci della salute della pelle del viso, che è la più sensibile: accertiamoci che sia ben nutrita e idratata, pronta per sopportare sole e caldo, facendo una bella maschera viso ricca.

Per prepararti al meglio per l’abbronzatura di questa estate, ti aspettiamo nei nostri centri estetici Maya Club, dove potrai trovare apparecchiature di ultima generazione, adatti anche alle pelli più sensibili: lampade facciali, docce solari e lettini ad alta pressione, rispondenti ad alti standard di sicurezza e protezione per la pelle e dotati di sistema di controllo automatico della ventilazione e dello spegnimento.

Scopri il Solarium

Prenota ora il tuo trattamento
Clicca per chiamare adesso
Chiama Fano
Chiama Pesaro
oppure Invia la richiesta per fissare un appuntamento ai centri Maya, verrai contattato dal centro più vicino.
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.