Apatia
Ecco come sconfiggerla

L’apatia è uno stato psicologico che arriva a compromettere la qualità della vita: è una sorta di mancanza di motivazione interiore e di stanchezza fisica insieme che quasi bloccano ogni iniziativa, sia nel privato che sul lavoro, portando a vivere la vita in maniera passiva.

È, ovviamente, normale non sentirsi sempre carichi ed energici, soprattutto in particolari situazioni di stanchezza, o magari durante l’inverno quando le giornate sono più corte e prevalgono le ore di buio o anche durante i cambi di stagione.
Per gli stati di apatia leggera e transitoria, ovvero quelli legati a fasi momentanee e non sintomo di malesseri psicologici di natura più profonda o di patologie reali per cui è necessario un supporto medico, ci sono dei rimedi utili che possono favorire il ritorno a ritmi di vita normali e ad un atteggiamento positivo in breve tempo e senza sofferenze.

• Migliora la qualità del sonno
Sembra banale, ma la stanchezza fisica reale alimenta quella mentale. Per cui un riposo insufficiente o di cattiva qualità favorisce gli stati apatici.
Cerca di dormire un giusto numero di ore e in un ambiente il più confortevole possibile, in modo da rendere il sonno un momento di riposo di qualità.

• To do list
Pianifica le attività: avere un atteggiamento strutturato ponendoti obiettivi concreti ti permette di andare avanti con più lucidità e, al tempo stesso, il raggiungimento anche di piccoli traguardi di volta in volta, favorisce un’attitudine positiva, data dalla stimolazione naturale della produzione di ormoni della felicità, fondamentali per uscire dallo stato apatico.

donna nella natura

• Stabilisci le priorità
Organizza la tua to do list in base a delle priorità quotidiane. Non tutti gli impegni che ci si prefigge, infatti, sono sempre prioritari: una selezione mirata che sfoltisca dal superfluo permette di alleggerire le ansie che bloccano ogni iniziativa e permette di raggiungere dei traguardi concreti che poi, gradatamente e naturalmente, spingono ad andare avanti passo dopo passo.


• Elimina le distrazioni
Quando si è apatici ogni scusa è buona per rimandare, per procrastinare, per mettere da parte gli impegni, e le distrazioni come smartphone, tablet e TV tolgono ulteriormente tempo ed attenzione, facendoti entrare in un circolo vizioso di improduttività. Fanne a meno, almeno per dei periodi precisi durante la giornata, in cui concentrerai tutte le tue energie sugli obiettivi prefissati, per poi concederti qualche giusta distrazione come “ricompensa”.

• Fai una passeggiata
Quando ti senti particolarmente apatico non chiuderti in casa: le passeggiate all’aria aperta sono un toccasana per la salute e per l’umore. Camminare nella natura riattiva il metabolismo, facendo ritrovare nuove energie, fisiche e mentali, e la luce del sole favorisce il rilascio degli ormoni della felicità.

• Fai sport
Cominciare sarà senza dubbio uno sforzo enorme, ma dedicarsi all’attività sportiva, oltre che fare bene al fisico, fa bene alla mente che si mantiene lucida e attiva, e combatte la pigrizia latente.

• Fatti un regalo
Per risollevarsi, per ritrovare il sorriso e la voglia di fare, un regalino, una piccola gratificazione, potrebbe essere l’input giusto. Ma non ci riferiamo solo ad un oggetto desiderato, che può funzionare comunque: per regalo intendiamo qualsiasi cosa che porti felicità e che magari, di solito, metti da parte a causa di “impegni superiori”, come quell’uscita con le amiche sempre rimandata, o il weekend progettato e sempre rinviato, o ancora il trattamento dall’estetista che non entra mai fra le spese prioritarie. È giusto ogni tanto prendersi del tempo solo per sé, anche oziando se si vuole, purché si viva questo tempo con serenità, con spensieratezza, come intermezzo libero da ansie, per tenere alla larga quell’apatia che ti blocca, che ti paralizza proprio quando gli impegni sono troppi, pesano troppo e non sai più da che parte cominciare, per cui rimandi tutto, ma il tarlo rimane, generando stress e sensi di colpa.





Prenota ora il tuo trattamento
Clicca per chiamare adesso
Chiama Fano
Chiama Pesaro
oppure Invia la richiesta per fissare un appuntamento ai centri Maya, verrai contattato dal centro più vicino.
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.